Menu Chiudi

Pianificazione previdenziale

Possiamo mai chiedere ai nostri figli di versare il doppio di quanto stiamo versando noi?
Riusciremo a vivere con una pensione che è poco più della metà dell’ultimo stipendio?
Risparmiare e investire per la vecchiaia: una buona idea!
I nostri soldi dovranno durare più di quello che pensiamo.

Quali benefici da una corretta pianificazione previdenziale?

✔ Analisi della situazione attuale per evidenziare criticità e come risolverle

✔ Creare il piano pensionistico su misura

✔ Pianificare una pensione in linea con il vostro stile di vita attuale che vi permetterà di vivere sereni

✔ Mettersi al riparo da ogni riforma che possa essere attuata fino al momento del pensionamento

✔ Sfruttare l’effetto leva del tempo tramite l’interesse composto

✔ Ottimizzazione fiscale

✔ Compiere scelte previdenziali consapevoli e adeguate, valutandone i costi in quanto possono avere un impatto significativo sulla pensione che verrà erogata


Nel grafico seguente puoi vedere e toccare con mano come possono migliorare i risultati con una adeguata pianificazione previdenziale.

L’impatto dei costi che abbattono i rendimenti, analizzato in questa pagina dedicata agli investimenti, è ancora più importante e devastante nella pianificazione previdenziale.

I fondi pensione non sono tutti uguali!

Come più volte sottolineato dall’Autorità di Vigilanza sui Fondi Pensione (COVIP), chi sceglie un fondo integrativo in modo inconsapevole si condanna, in sostanza, a una pensione complementare ridotta dal 20% al 40% circa.